Balza all’occhio, dopo la sconfitta con la Spagna, la casella 0 tra i trofei conquistati dal cannoniere. Ma i problemi del calcio inglese, a iniziare dalla mancanza di una scuola identitaria, sono altri
Francia
All’Olympiastadion di Berlino l’ultimo atto dell’edizione continentale. Le Furie Rosse cercano il quarto titolo europeo, i Tre Leoni invece vogliono alzare la coppa al cielo per la prima volta nella loro storia
Stasera si incoronano i campioni: a Berlino due modelli a confronto. Altra sfida dopo l’U21 e il mondiale donne. E la Champions è cosa loro
Il tecnico che ha allenato la Nazionale e l’Athletic Bilbao non è però stupito del successo dell’attuale commissario tecnico
I calciatori dei club italiani valutati almeno 50 milioni non sono stati all’altezza delle aspettative. Eppure il rendimento complessivo di chi ha giocato nel massimo campionato è stato in linea con quello delle altre leghe: 15 gol e 11 assist
Si conclude domenica a Berlino un torneo segnato dalle dichiarazioni della star francesi e di molti colleghi sui temi di attualità. La Nazionale? Anche qui senza idee. Le testimonianze degli ex calciatori Sollier e Tommasi e del sociologo Barbera
L’inizio difficile, poi l’esplosione del calcio che conta. Prima con l’Aston Villa, ora soprattutto con la nazionale dopo il gol in extremis all’Olanda. Il messaggio di Re Carlo alla squadra
Il mea culpa del campione francese dopo l’eliminazione: “O giochi bene o giochi male, io ho giocato male. Complimenti alla Spagna, ha meritato”
La splendida rete del sedicenne – un sinistro all’incrocio dei pali – ha permesso alla nazionale di De La Fuente di conquistare la finale. Alla scoperta del nuovo fuoriclasse, il più giovane marcatore nella storia dell’Europeo