Questo sito contribuisce alla audience di
 

Copa America 2024 negli Usa: sarà la prova generale del Mondiale

Annuncio congiunto di Conmebol e Concacaf: la 48a edizione del torneo sarà allargata a 16 squadre, sei delle quali provenienti dal Centro America, per dare visibilità al continente in vista del Mondiale 2026, in programma tra Canada, Messico e Stati Uniti.

Gli Stati Uniti sono pronti a diventare l'epicentro del calcio internazionale nel prossimo triennio. Oltre a ospitare insieme a Canada e Messico la prossima edizione dei campionati mondiali prevista nel 2026, la prima della storia aperta a 48 squadre, gli Usa si sono infatti visti assegnare anche l'organizzazione della Copa America 2024.

L'edizione numero 48 del torneo, peraltro, sarà all'insegna di una vera e propria rivoluzione, dal momento che ad organizzare l'evento insieme alla Conmebol, la federazione calcistica sudamericana, sarà anche la Concacaf, ovvero l'omologa del Centro America.

Alla Copa America 2024, le cui date di inizio e fine devono ancora essere fissate, parteciperanno allora 16 squadre, 10 del Sudamerica e le sei migliori della federazione centroamericana, con il chiaro obiettivo di dare visibilità all'intero continente proprio in vista del Mondiale 2026, che sarà anche il primo della storia a svolgersi in tre paesi differenti.

Gli Stati Uniti era l'unico paese candidato all'organizzazione della Copa 2024 dopo la rinuncia dell'Ecuador.

Next Post

Empoli, Zanetti: "Gli esami non finiscono mai"

Ven Gen 27 , 2023
Il tecnico degli azzurri: "Torino? Troveremo una squadra che sta molto bene, reduce da una partita straordinaria a Firenze".

Da leggere

P